CABARET
Parco Borghetto - Piazza Addolorata
ore 21.30 - Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria clicca qui
entro le due ore precedenti l’inizio dello spettacolo
Venerdì 17 luglio - ore 21.30
GIANCARLO BARBARA
Showman siciliano nato a Cuneo, figlio d'arte nella musica, comincia presto a manifestare la sua passione per il pianoforte, chitarra e il canto
senza trascurare la sua incontenibile comicità.
Semifinalista al "Gran Premio del Cabaret 2004" condotto da Pippo Santonastaso nella trasmissione "Ciak si Ride", arriva a Zelig OFF e Zelig
Circus nel 2006 per poi proseguire su Central Station.
Nel 2015 lo ritroviamo ad impersonare Mimmo Tavano nel “Commissario Moltalbano” oltre a partecipare a Colorado Cafè.
Nel 2018 e 2019 è a Zelig Time.
Venerdì 7 agosto
RIKY BOCKOR
Monologhista, battutista, grande improvvisatore e presentatore, Riky
Bockor coinvolge il pubblico improvvisando battute botta e risposta: lui ha
sempre la battuta pronta! Nasce artisticamente nel lontano 1990, presentatore dell’importantissimo Festival Nazionale del
Cabaret di Torino, festival che ha visto nascere grandi nomi e a cui Riky partecipa nel 1997 lasciando in segno inequivocabile del suo passaggio.
BIMBI IN PRIMA FILA
Villa Gargantini - Via Valassina
ore 17.30 - Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria
entro le due ore precedenti l’inizio dello spettacolo
Sabato 18 luglio
CHRISTIAN MEYER in "LEZIONE CONCERTO"
Christian Meyer,
batterista della celebre band Elio e le Storie Tese in
“A lezione con Christian Meyer”. Un laboratorio musicale con la partecipazione interattiva dei bambini nel mondo dei generi e dei ritmi musicali.
Sabato 25 luglio
MICHELE CAFAGGI in "FISH & BUBBLES"
Giochi con l’acqua, clownerie e bolle di sapone, uno spettacolo estivo di teatro di strada.
Michele Cafaggi ha ricevuto il PREMIO NAZIONALE FRANCO ENRIQUEZ 2016
con la seguente motivazione: “ Il suo teatro e le sue bolle piene di poesia catturano gli occhi e il cuore di grandi e bambini …
Sabato 01 agosto
COMPAGNIA ROGGERO in "BIANCALUNA"
Spettacolo teatrale burattini, marionette, pupazzo e attore.
La storia, tratta da una fiaba popolare siciliana, narra di una principessa, Biancaluna, capricciosa e viziata, e di Arturo, un simpatico sorcetto che vive nella sua baracca fatta di pentole e vecchi rottami. Biancaluna vuole sposarsi ad ogni costo ma è ostacolata dal padre, il Re, che vede questa sua decisione come un ennesimo capriccio. A complicare il tutto ci si mette il Diavolo, perfido e malvagio, pronto a seminare odio in famiglia. Biancaluna quindi si sposerà, ma chi sarà il fortunato marito?
NOTE D’ESTATE
Parco Cava Lago Nord - Viale A. Toscanini
ore 21.30 - Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria
entro le due ore precedenti l’inizio dello spettacolo
Venerdì 24 Luglio
AMAROS
TRIO NOCHE DE ASTOR
Filly Lupo: voce,
Flaviano Braga: bandoneon,
Luca Maggioni: viola
Spettacolo che nasce dall'incontro del Duo Le Grand Tango e Filly Lupo, uniti dalla passione per Astor Piazzolla ed i suoi capolavori. Il trio propone i brani scritti da Piazzolla per Milva che, piena di ammirazione, per il Bandoneonista Rivoluzionario si fece interprete del suo genio creativo.
Sabato 01 Agosto
FARINONE / BECCALOSSI
DUO SCRAPBOOK
Scrapbook, proposta dello straordinario fisarmonicista Fausto Beccalossi, noto per la sua lunga militanza nel World Simphonia di Al Di Meola, e del chitarrista classico ma improvvisatore nell’anima Claudio Farinone.
Sabato 8 agosto
DULBECCO / GUSELLA
AISHA DUO
Andrea Dulbecco: vibrafono / Luca Gusella: marimba
È senza dubbio tra i duo jazz più interessanti del jazz europeo composto da Andrea Dulbecco e Luca Gusella, entrambi docenti a Milano; il primo presso Conservatorio Giuseppe Verdi, il secondo presso i Civici Corsi di Jazz.
CINEMA ESTATE
PADERNO DUGNANO
Piazza della Divina Commedia - Biblioteca
Inizio film ore 21.30 - Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria
Mercoledì 15 Luglio
THE BRA - IL REGGIPETTO
di Veit Helmer
Mercoledì 22 Luglio
L'OSPITE
di Duccio Chiarini
Giovedì 30 Luglio
GORDON & PADDY E IL MISTERO DELLE NOCCIOLE
di Linda Hambäck
Giovedì 6 Agosto
YULY - DANZA E LIBERTA'
di Icíar Bollaín